denominazione
recioto di soave spumante docg
titolo alcolometrico
12,5%vol.
zona di produzione
zona classica nel comune di soave
tipo di uva
.100% garganega
produzione per ettaro
circa 6 t.
vendemmia
metà settembre
tecnica di vinificazione
nella prima metà di settembre vengono selezionati i grappoli più spargoli e meglio esposti al sole.
in questo modo si ha una buona concentrazione zuccherina e polifenolica che con l’appassimento andrà ad aumentare. le uve vengono poste in piccoli plateau e messi ad appassire nel fruttaio; locale apposito dove la temperatura e l’umidità è costantemente controllata.
le uve vengono pigiate verso metà dicembre, a seconda dell’annata.
il mosto fatto fermentare in acciaio a bassa temperatura per aumentare gli aromi fruttati. arrivati alla gradazione alcolica e zuccherina ottimale viene travasato in autoclave e fatto rifermentare secondo il metodo charmat.
organolettica
colore giallo paglierino con riflessi dorati, dall’aspetto brillante, dal sapore amabile , armonico, profumo di fruttato, con leggero retrogusto amarognolo.
accostamenti gastronomici
vino indicato con tutti i dessert, ma anche in tutte le liete occasioni.
temperatura d’assaggio
7-8°c